Salute e benessere

Un dentifricio sbiancante per tutti i giorni

Il dentifricio sbiancante però essere un trattamento davvero efficace se utilizzato in modo corretto e se si è in grado di fare l’acquisto giusto anche in base ai proprio denti.
Rispetto ad altri trattamenti sbiancanti come le strisce da applicare sui denti o quelli professionali effettuati dai dentisti è sicuramente quello più economico ed è indicato
soprattutto nei casi meno gravi di perdita di colorazione o formazioni di macchie sulla superficie dentale.

Rispetto ai normali dentifrici il dentifricio sbiancante coniene delle microsfere ed altro sostanze abrasive che riescono a rimuovere le macchie superficiali per strofinamento e
contatto: esistono però diversi livelli di abrasività, alcuni dei quali molto aggressivi, e bisogna prestare attenzione al prodotto acquistato. Quelli ad alta abrasività non sono
infatti per uso quotidiano e la loro azione deve essere alternata a quella di un dentifricio normale in modo da non arrecare danni al dente ( ad esempio si potrebbe compromettere
gravemento lo smalto dentale ) . Nessun problema invece per i dentifrici sbiancati a bassa azione abrasiva, che possono essere utilizzati anche per periodi prolungati di diversi
mesi senza arrecare nessun problema.

Se si vuole andare ancora di più sull’economico è possibile produrre anche una sorta di dentifricio sbiancante fatto in casa, utilizzando una sotanza che tutti hanno a disposizione
ma pochi ne conosco la reale efficacia: il bicarbonato di sodio . Per preparare il dentifricio sbiancante fatto in casa basta prendere una ciotola di vetro e versateci dentro appunto
del bicarbonato di sodio e qualche goccia di un olio essenziale a vostra scelta, come ad esempio il molto gradevole Tea Tree Oil. A questo punto aggiungete pochissima acqua e della glicerina vegetale, che andra a dare al vostro composto la consistenza gellosa di cui abbiamo bisogno.

Anche qui dovrete utilizzare questo prodotto con parsimonia, dato che il bicarbonato è un forte abrasivo: non utilizzate questo dentifricio fatto in casa più di una, massimo due volte a settimana per non arrecare danni.

Se volete acquistare direttamente il dentifricio sbiancante senza produrlo in casa (magari perchè non vi fidate del rimedio sopra descritto, pensate che non sia efficacie o anche
semplicemente per pigrizia) potete recarvi nella farmacia più vicina o meglio ancora in un negozio specializzato nell’igene orale. Anche qui la scelta è molto varia e i prodotti sono
molto differenti tra loro: potete trovare addirittura lo stesso tipo di dentifricio in diverse versioni a seconda del vostro tipo di dentatura. Proprio per questo motivo un consulto
dal dentista in questo caso può chiarirci le idee e aiutarci davvero nel compiere la scelta giusta.

Se invece la colorazione dei vostri denti e altamente compromessa un dentifricio sbiancante potrà fare ben poco e sarà necessario un intervento più serio da parte di un personale
altamente specializzato: diffidate da chi propone rimedi miracolosi a costi altamente contenuti.

No Comments Found

Leave a Reply